Sofalesungen

Associazione

Festeggiamo 10 anni di letture sul sofà!

L'ASSOCIAZIONE


Le "Letture sul sofà" aprono le porte a incontri inaspettati con nuove voci della letteratura in tutto il Paese. Con questa visione l'associazione è stata fondata nel 2018 a Basilea per consolidare a lungo termine le "Letture sul sofà". L'associazione senza scopo di lucro dispone di un ufficio e organizza letture pubbliche nei locali di privati in gran parte della Svizzera, autonomamente o in collaborazione con organizzatori di eventi letterari professionali. Le "letture sul sofà" offrono in particolare un palcoscenico regionale agli autori esordienti, e avvicinano alla letteratura e al dialogo informale nuove fasce di pubblico.

L'associazione invece, grazie a una buona rete e con altre iniziative letterarie, si occupa dello scambio al di là dei confini linguistici e nazionali. Già cinque anni dopo le prime "Letture sul sofà", l'A*dS, l'Associazione svizzera degli scrittori, ha premiato la nostra associazione, nel 2019, con la "plume de paon". La Penna di pavone riconosce la natura innovativa delle "Letture sul sofà" e il loro "grande e accurato impegno" nei confronti dei giovani scrittori.

DESIDERI DIVENTARE MEMBRO?


Qui trovi il modulo di adesione.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

LEA HOFMANN, storica e mediatrice culturale, Lucerna (Presidente)
STEPHAN BADER, giornalista, ex direttore editoriale del "Literarischer Monat"

CHRISTIAN ZYSSET, esperto finanziario, Oberwil
MARTINA KELLER, promotrice letteraria, Winterthur
SIMON GASS, avvocato, Basilea

LA SEDE AMMINISTRATIVA


FREDERIK SKORZINSKI 

frederik.skorzinski@sofalesungen.ch

SINA AEBISCHER

info@sofalesungen.ch


IL COMITATO DI CONSULENZA


MARIANN BÜHLER, manager culturale, consulente letteraria, Basilea

FABIENNE STERKI, MLaw, avvocato, Basilea

SAMANTHA LOTTENBACH, sociologia, capo dipartimento HSLU Soziale Arbeit, Lucerna

CAMILLE LUSCHER, traduttrice e consulente letteraria, Ginevra

LINEE GUIDA DELL'ASSOCIAZIONE "LETTURE SUL SOFÀ"


VISIONE

Le letture sul sofà aprono le porte a incontri sorprendenti con nuove voci della letteratura – in tutto il paese.


MISSIONE

Con le letture sul sofà ti godi la letteratura là dove ti senti a casa.


SPERIMENTAZIONI

Sperimentare e godere insieme della letteratura in modo informale e ad altezza d'uomo. Le letture sul sofà si reinventano in continuazione e fanno saltare i confini – tra generi, lingue, generazioni, tra pubblico e privato.


SCOPERTE

Le letture sul divano presentano nuove voci della letteratura - in prosa, poesia e spoken word. Ci fanno conoscere la letteratura oltre i confini regionali e linguistici. Per la promozione della letteratura si aprono così nuovi orizzonti, in appartamenti, studi e cortili.


PARTECIPARE E FARE RETE

Chi ospita una lettura mette in pratica la promozione letteraria – per amici, conoscenti e sconosciuti. 

Le letture sul sofà portano l’entusiasmo per la letteratura a nuove fasce di pubblico –durante la lettura e oltre.

Le letture sul sofà rendono possibili scambi e collegamenti tra pubblico, operatori culturali e istituzioni.


SOSTENERE

Le letture sul sofà offrono un palcoscenico ad autrici e autori e alle loro opere.

Le letture sul sofà fanno progredire moderatrici e moderatori che raccolgono esperienze, consolidano le proprie capacità, sperimentano il nuovo.

Statuten herunterladen

Scarica le linee guida dell'associazione

Per sostenesere le letture sul sofà


L’associazione “Letture sul sofà” è esente da imposte e può essere sostenuta in molti modi. Sia che si tratti di un membro o di un mecenate, siamo lieti di ricevere qualsiasi contributo, non importa quanto piccolo. Se siete interessati, contattate info@sofalesungen.ch.


Verein Sofalesungen
IBAN : CH21 0900 0000 8918 9595 0

CCP : 89-189595-0

BIC/SWIFT : POFICHBEXXX


L'associazione Sofalesungen è esonerata dalle imposte.